Amazon sceglie NY e Virginia per il suo secondo quartier generale

Dopo le indiscrezioni, sono arrivate le conferme. Amazon ha scelto di dividere tra due città il suo secondo quartier generale. Dopo quello di Seattle (nello Stato di Washington) il colosso americano del commercio elettronico investirà 5 miliardi di dollari creando oltre 50mila posti di lavoro tra New York City (a Long Island City, la località del Queens separata da Manhattan dall'East River) e Arlington (Virginia).
In aggiunta, Amazon ha comunicato di avere scelto Nashville (Tennessee) per un nuovo centro di eccellenza legato alla gestione degli ordini, al trasporto delle merci e ad attività simili. Il gruppo guidato da Jeff Bezos sostiene che questo nuovo centro darà lavoro a oltre 5mila persone. Le assunzioni nelle due nuove sedi e nel nuovo centro inizieranno nel 2019.
Bezos si è detto "entusiasta" di costruire le due nuove sedi, che "ci permetteranno di attrarre talenti di prima classe aiutandoci a continuare a reinventarci negli anni a favore dei clienti. Il nostro team ha fatto un grande lavoro nel selezionare queste città e siamo impazienti di diventare una parte ancora più grande di queste comunità". L'annuncio di un secondo quartiere generale fu fatto nel settembre 2017.
Andrew Cuomo, il governatore italo-americano fresco di vittoria alle elezioni del 6 novembre scorso che gli hanno garantito un terzo mandato, ha dichiarato in una nota che il cosiddetto Empire State "può dire con orgoglio di avere attratto uno degli investimenti più grandi e competitivi nella storia degli Usa...con un salario medio di 150mila dollari l'anno per decine di migliaia di nuovi posti di lavoro che Amazon sta creando nel Queens, le opportunità economiche e gli investimenti fioriranno nella regione intera".
Il sindaco di New York City, Bill de Blasio, ha parlato di un "passo da gigante nello sviluppo di un'economia che non lascia indietro nessuno". Anche lui di origini italiane, de Blasio ha detto che insieme a Cuomo "stiamo lavorando a stretto contatto per fare in modo che l'espansione di Amazon sia pianificata in modo intelligente e per garantire che il quartiere a rapida crescita abbia i trasporti, le scuole e le infrastrutture di cui necessita". Come risultato dell'investimento, sono attese entrate fiscali per lo Stato e la città di New York di oltre 10 miliardi di dollari nei prossimi 20 anni come risultato degli investimenti e dei posti di lavoro creati. Amazon riceverà incentivi di 1,525 miliardi di dollari sulla base della creazione di 25mila posti di lavoro a Long Island City.
Wall Street fiduciosa sulla trattativa Usa-Cina

Trump ottimista: un accordo tra Usa e Cina è possibile ma restano ostacoli

Trump apre alla Cina: Usa vincano competendo, non bloccando tecnologie avanzate

Democratici pronti a bloccare il muro di Trump

Usa-Cina: i negoziati commerciali di alto livello entrano nel vivo
Gli Usa allenteranno le regole per vendere droni armati ai Paesi arabi

Wall Street, segnali positivi dai negoziati Usa-Cina

Bernie Sanders ci riprova: in un video annuncia candidatura a presidenziali 2020

Mueller chiede per Manafort fino a 24,4 anni in carcere per frodi fiscali
