Apple lancia la sfida sulle vetture autonome, ottiene via libera ai test in California

Apple entra ufficialmente nella competizione per lo sviluppo di vetture senza conducente. Il colosso di Cupertino ha ricevuto dallo stato della California i permessi necessari per cominciare i test sui veicoli autonomi.
La società è stata infatti aggiunta alla lista di società che hanno ricevuto le autorizzazioni dal California Department of Motor Vehicles, il dipartimento dei Trasporti della California, che già aveva dato il via libera a colossi come Tesla, Uber Technologies, Nvidia e Alphabet, la holding a cui fa capo Google.
Da tempo circolavano indiscrezioni su un progetto segreto di Apple, Project Titan, appunto dedicato alllo sviluppo di auto driverless, ma la società non aveva mai ufficializzato la cosa e non aveva mai confermato di essere impegnata su quel fronte, pur avendo più volte preso posizione nel dibattito sulla regolamentazione del mercato delle vetture autonome.
L'estate scorsa Apple aveva messo Bob Mansfield, sviluppatore dietro al successo di prodotti come MacBook Air, iMac e iPad, a capo delle attività legate a nuove tecnologie, appunto come quelle legate alle auto driverless. Mansfield era entrato ad Apple nel 1999 ed è stato uno dei manager più importanti di Steve Jobs, prima di lasciare il gruppo nel 2013 per lavorare come consulente per progetti speciali, come l'Apple Watch.
Mentre il focus dell'industria automobilistica si sta spostando dai motori ai software, i gruppi tech stanno lentamente cercando di entrare nel mercato. Tim Cook ha più volte ripetuto che "nei prossimi anni ci sarà un profondo cambiamento all'interno del dell'industria" quando i veicoli autonomi diventeranno sempre più importanti.
Trump ottimista: un accordo tra Usa e Cina è possibile ma restano ostacoli

Democratici pronti a bloccare il muro di Trump

Fed: tensioni commerciali e Brexit minacciano stabilità, outlook fiscale Italia "deteriorato"

I fondi che Trump voleva usare per il muro non ci sono più

Wall Street fiduciosa sulla trattativa Usa-Cina

Trump apre alla Cina: Usa vincano competendo, non bloccando tecnologie avanzate

Usa-Cina: i negoziati commerciali di alto livello entrano nel vivo
Gli Usa allenteranno le regole per vendere droni armati ai Paesi arabi

Wall Street, segnali positivi dai negoziati Usa-Cina
