BofA: a Piazza Affari "godetevale finché dura", focus sulle elezioni

"Enjoy it while it lasts". Godetevela finché dura. E' questa la raccomandazione di Bank of America Merrill Lynch in merito al mercato azionario italiano, dove il Ftse Mib da inizio anno ha guadagnato il 16% circa contro un +18% dell'S&P 500. Parlando ad America24, Michael Hartnett, Chief Investment Strategist della banca americana, ha spiegato che "a oggi siamo bullish ma crediamo che lo spazio di crescita sia più a breve termine che a lungo termine".
Hartnett si è detto "preoccupato che i mercati siano molto veloci a optare per le prese di profitto se cattive notizie emergeranno in primavera" quando gli italiani andranno al voto. "Noi e i nostri clienti abbiamo un interesse enorme nelle elezioni italiane. Non c'è assolutamente dubbio che il mercato sia posizionato presupponendo che [il governatore della Banca centrale europa, Mario] Draghi continui a vincere e la politica continui a perdere in termini di impatto sui mercati".
Aggiungendo che per il momento "siamo long" sulla periferia dell'Eurozona - di cui la banca stima una crescita complessiva del Pil del 2% nel 2018 e nel 2019 - Hartnett si aspetta che "il nervosismo aumenti con l'avvicinarsi delle elezioni perché la loro tempistica coinciderà con l'arrivo degli utili societari e un rallentamento molto più visibile della Cina". Proprio a questo proposito il Chief Investment Strategist di Bofa Merrill Lynch ha invitato a ricordare che "quest'anno la Cina è cresciuta più del previsto e l'euro era debole l'anno precedente. Questi due venti a favore sono stati molto positivi ma non ci saranno l'anno prossimo. Magari ci saranno nei primi due-tre mesi ma poi la Cina rallenterà, l'euro avrà un impatto maggiormente negativo e tutto questo succederà quando ci saranno le elezioni" nel nostro Paese.
Hartnett, la cui madre è italiana, crede "in Italia ci sia un sentimento generalizzato secondo cui il Paese non stia davvero riformando; non c'è una passione genuina nella popolazione" su questo. Consapevole degli sforzi fatti prima dal governo di Matteo Renzi e poi di quello di Paolo Gentiloni con la regia del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, l'esperto precisa: "Non credo che sia negligente ma visto dove si trovano i mercati, per continuare a salire serve di più". Insomma, secondo lui il nostro Paese ha bisogno di quello che negli Stati Uniti chiamano un "WOW moment", un qualcosa di inaspettamente positivo "che indichi che si stia davvero cambiando". Per l'esperto, "deve esserci qualcosa di utile in termini di oneri nel lungo termine, magari nel settore bancario o nel sistema pensionistico".
Hartnett ha riconosciuto che "è davvero difficile riformare un Paese in cui i trend demografici e il debito pubblico sono un tale problema. Quando c'è così tanto debito e la popolazione invecchia, quello che serve per riforme enormi è una sorta di crisi. Quello di cui ci si preoccupa è che Draghi ha sì tranquillizzato il rischio ma questo non significa che si fanno riforme".
Hartnett ha concluso dicendo che se il mondo continua a essere caraterizzato da una mentalità "Goldilocks" - in cui si crede che l'economia non si stia né surriscaldando (cosa che porterebbe a una riduzione repentina degli stimoli monetari) né raffreddando al punto da temere un'interruzione della ripresa - e se la Bce sarà lenta nel ridurre la liquidità che immette nell'economia attraverso il programma di acquisto di bond, "l'Italia è a posto ma non può dipendere dal comfort" fornito da Draghi.
Boxe, fu condannato 100 anni fa. Trump annuncia il perdono per Jack Johnson

Gli Usa chiedono all'Fmi di fare di più, il mondo teme guerre commerciali

Cinema, morto Verne Troyer, il "Mini me" di Austin Powers

Usa: monta la preoccupazione per la Belt and Road Initiative cinese

Crisi nordcoreana, per Trump "C’è ancora molta strada da fare"

Nashville, uomo seminudo spara in un locale: 4 morti e due feriti

Padoan al prossimo governo: la strada delle riforme è quella giusta

L'alt nucleare della Nordcorea

Visco: avanti con la crescita, ma senza dimenticare i vincoli

Usa, 20enne sopravvive a tre attacchi mortali negli ultimi quattro anni
